mercoledì 22 febbraio 2012
TRAIL BIANCO a Cesana (TO)
Vi consigliamo, se siete liberi e sufficientemente allenati, di andare a fare il TRAIL BIANCO a Cesana T.se. La data è domenica 4 MARZO. Una competizione aperta a tutti, immersa in una natura invernale dal grande fascino.
Esiste anche una versione più corta e facile adatta ai camminatori e a chi è meno allenato...
Trovate tutte le info e potete iscrivervi su http://www.trailbiancocesana.it/home.html
![]() |
Percorso TRAIL BIANCO |
Esiste anche una versione più corta e facile adatta ai camminatori e a chi è meno allenato...
![]() |
Percorso MINI TRAIL |
Trovate tutte le info e potete iscrivervi su http://www.trailbiancocesana.it/home.html
Freeride - Telemark in Tromsø (Norvegia)
Questo video ci è stato inviato dagli amici che a fine Marzo ci ospiteranno ancora una volta in Norvegia nella regione dello Romsdal. E' stato girato a Tromso, più a nord...
Paesaggio tipicamente norvegese, onirico, interpretazione telemark fiabesca, anche questa tipica dello spirito norvegese...
NEVE... no comment
Paesaggio tipicamente norvegese, onirico, interpretazione telemark fiabesca, anche questa tipica dello spirito norvegese...
NEVE... no comment
martedì 14 febbraio 2012
COMUNICAZIONE FISCALE
Tutte le tariffe comunicate per le attività di Freeride Experience si intendono IVA esclusa.
A seguito di fatturazione verrà dunque conteggiato l'importo netto più l'IVA.
In caso di dubbi siamo disponibili a fornire qualsiasi chiarimento.
L'organizzazione
A seguito di fatturazione verrà dunque conteggiato l'importo netto più l'IVA.
In caso di dubbi siamo disponibili a fornire qualsiasi chiarimento.
L'organizzazione
lunedì 13 febbraio 2012
TRANSAVOY - Programma completo
Pubblichiamo il programma completo della TRANSAVOY, la traversata sciistica e freeride da Bardonecchia a Chamonix in programma dal 3 al 10 Marzo 2012.
Ricordiamo che è possibile farne solo una parte. Sono previsti infatti almeno due punti di ritrovo o uscita sul percorso.
Il percorso verrà coperto al 70 % con gli impianti di alcune fra le stazioni più note della Savoia, e al 30 % con risalite a piedi di tipo escursionistico non impegnativo.
Qualche interessato c'è già. Se volete partecipare affrettatevi perché la partenza è ormai fra meno di un mese e i posti sono limitati!
Ricordiamo che è possibile farne solo una parte. Sono previsti infatti almeno due punti di ritrovo o uscita sul percorso.
Il percorso verrà coperto al 70 % con gli impianti di alcune fra le stazioni più note della Savoia, e al 30 % con risalite a piedi di tipo escursionistico non impegnativo.
Qualche interessato c'è già. Se volete partecipare affrettatevi perché la partenza è ormai fra meno di un mese e i posti sono limitati!
sabato 11 febbraio 2012
Tributo a WALTER BONATTI
Con ritardo, ma col cuore, mi sento di ricordare Walter Bonatti, che ho avuto la grande fortuna di incontrare una volta di persona (...). Desidero ricordarlo con le vecchie riprese del 1964 che troverete qui sotto.
E' il 10 Agosto di quell'anno. Di rientro dalla salita allo sperone Whymper alle Grandes Jorasses, con Michel Vaucher, vengono accolti nell'ultimo tratto di sentiero che scende a Planpincieux, da una folla enorme ed emozionata.
Le immagini hanno scarsa qualità. Ma si percepisce in pieno, anzi forse ancor di più, il calore e il grande significato popolare che le gesta alpinistiche di Walter sapevano irradiare. Era un uomo, e non solo un alpinista, veramente eccezionale. Una persona rara. Di una forza ed una dolcezza incredibili.
Conservo gelosamente l'unica lettera che qualche anno fa mi scrisse in risposta ad una mia richiesta di intervista per la rivista Montagnard per la quale ho a lungo lavorato.... Walter rinunciava a farsi intervistare, con tono molto garbato ma fermo. Il mondo del giornalismo l'aveva ferito a lungo...
Ora che non c'è più, per tanti è come ci fosse ancora. Presente perfino più di prima. Lontani dalla retorica e da falsi miti. Quando la statura umana arriva a certe altezze è giusto che lo si riconosca. A futura memoria...
Questo è un sito di freeride... ma prima ancora è un sito di montagna e forte passione per essa.
Mi è sembrato giusto lasciare in questo modesto spazio, sebbene lo ripeto in ritardo, un ultimo abbraccio a quel grande uomo che fin da bambino ho fortemente ammirato
Un caro saluto, Walter...
federico
E' il 10 Agosto di quell'anno. Di rientro dalla salita allo sperone Whymper alle Grandes Jorasses, con Michel Vaucher, vengono accolti nell'ultimo tratto di sentiero che scende a Planpincieux, da una folla enorme ed emozionata.
Le immagini hanno scarsa qualità. Ma si percepisce in pieno, anzi forse ancor di più, il calore e il grande significato popolare che le gesta alpinistiche di Walter sapevano irradiare. Era un uomo, e non solo un alpinista, veramente eccezionale. Una persona rara. Di una forza ed una dolcezza incredibili.
Conservo gelosamente l'unica lettera che qualche anno fa mi scrisse in risposta ad una mia richiesta di intervista per la rivista Montagnard per la quale ho a lungo lavorato.... Walter rinunciava a farsi intervistare, con tono molto garbato ma fermo. Il mondo del giornalismo l'aveva ferito a lungo...
Ora che non c'è più, per tanti è come ci fosse ancora. Presente perfino più di prima. Lontani dalla retorica e da falsi miti. Quando la statura umana arriva a certe altezze è giusto che lo si riconosca. A futura memoria...
Questo è un sito di freeride... ma prima ancora è un sito di montagna e forte passione per essa.
Mi è sembrato giusto lasciare in questo modesto spazio, sebbene lo ripeto in ritardo, un ultimo abbraccio a quel grande uomo che fin da bambino ho fortemente ammirato
Un caro saluto, Walter...
federico
domenica 5 febbraio 2012
sabato 4 febbraio 2012
Domenica 4 Febbraio - Grande giornata di FREERIDE allo JAFFERAU
Per domenica 4 Febbraio, abbiamo organizzato una giornata di freeride allo Jafferau.
Verranno effettuati due percorsi e dislivello di grande respiro che ci impegneranno tutta la giornata:
1) Jafferau-Costa Sellette-Broue-Horres-Biowej
2) Ban-Rocce Nere-Decoville-Grange Croix-Grange Mouchecuitte-Rochemolles
Abbiamo già un bel gruppo di iscritti, dunque chi desidera partecipare deve fare la prenotazione al più presto telefonando o con sms al 338 1235833
Di seguito il programma...
Programma JAFFERAU 4/02/2012
- Ore 10.15 ritrovo col gruppo a Biowej
(parcheggio più alto, per evitare la confusione di auto del piazzale principale)
- Ore 10.20 Salita allo Jafferau, con riscaldamento al Plateau
- Ore 11 arrivo in cima allo Jafferau, inizio discesa su Costa Sellette (molto panoramica)
- Ore 11.45 CAMPO ARVA alla chiesetta di S.Andrea, sopra Horres
- Ore 12.15 Pranzo al sacco a Horres
- Ore 12.45 Discesa a Boiwej (traversata dal ponticello sulle condotte)
- Ore 13 Salita allo Jafferau
- Ore 13.40 Cima del BAN, inizio discesa su Rochemolles da Rocce Nere
- Ore 14.15 Decoville
- Ore 14.20-15 Ciaspole sulla decoville fino a Grange La Corix
- Ore 15 Discesa su Mouchecuitte e Rochemolles
- Ore 15.20 previsto arrivo a Rochemolles
- Ore 15.30-16 ristoro e bevuta alla trattoria il Fouie di Rochemolles
- Ore 16 rientro con la mia auto coi guidatori a Biowej, mentre gli altri iniziano a scendere con gli sci di fianco alla strada per evitare che con le auto debbano proprio tornare fino a Rochemolles (altrimenti se si trova Autostop tutti giù subito!
Ore 17 Previsto rientro di tutti i partecipanti a Biowej
Quota di partecipazione: 60 € a persona
Kit di sicurezza (ARVA, pala, sonda): obbligatorio
Noleggio Kit sicurezza: OMAGGIO, offerta promozionale di Freeride Experience (valore 10 €)
Gruppo minimo 4 persone
(in caso di numeri inferiori verrà valutato un adeguamento della quota di partecipazione)
La quota di partecipazione non comprende: skipass, pasti
Iscrizioni: devono essere minimo 4 e pervenire per email entro sabato 3/02 ore 21 all'indirizzo mail sotto riportato o via sms al 338 1235833; il pagamento della quota di partecipazione sarà fatto sul posto; a chi non si presenta dopo aver prenotato verrà addebitato il 50 % della tariffa complessiva
INFO e prenotazioni: federico@montagnard.net +39 338 1235833 begin_of_the_skype_highlighting +39 338 1235833 end_of_the_skype_highlighting
n.b. Il programma potrà subire qualsiasi tipo di cambiamento in base alle condizioni nivo-meteo, la decisione sarà presa a discrezione dell'organizzazione.
giovedì 2 febbraio 2012
mercoledì 1 febbraio 2012
FILM - "ALL I CAN" (Sherpas Production)
Un passo avanti rispetto alle solite produzioni video adrenaliniche, quasi sempre inconsapevoli di tante implicazioni. Sostanzialmente scadenti sul piano dei contenuti, della montagna, dell'ambiente.
Il film della Sherpas è realizzato molto bene come effetti e fotografia. Efficace nei contenuti, anche se qualche contraddizione emerge pure qui.
Godiamoci le immagini e riflettiamo....
Il film della Sherpas è realizzato molto bene come effetti e fotografia. Efficace nei contenuti, anche se qualche contraddizione emerge pure qui.
Godiamoci le immagini e riflettiamo....
Iscriviti a:
Post (Atom)